Aula Starace, dip. Scienze Politiche
Piazza Cesare Battisti, 3 UNIBA
Il 2023 sembra essere il punto di svolta nella produzione e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa. La rivoluzione è già in atto con gli utilizzi sempre più significativi dell’AI in tutti i campi e i timori di sostituzione anche per il lavoro intellettuale.
Speakers:
Rania Wazir : Matematica, data scientist, cofondatrice e CTO di leiwand.ai, “Gli invisibili dell’IA” – on line
Graziana Capurso, capo servizio redazione internet, Gazzetta del Mezzogiorno
Enrico Ciavolino, Professore Associato di Psicometria presso l’Università del Salento. Socio CREIS. “Data Science in Human and Social Science for Women empowerment”
Roberta De Siati: Avvocata, esperta in diritto antidiscriminatorio, Tesoriera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari e Socia CREIS – “Intelligenza artificiale, la nuova frontiera delle professioni legali.”
Serenella Molendini – Presidente CREIS e Consigliera Nazionale di Parità Supplente
Chair: Armida Salvati, Uniba
Previsti 4 crediti deontologici per i giornalisti. Clicca qui per l’iscrizione