Edit Content

Chi siamo

Il Forum è nato dalla giornalista Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da Giulia Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”.

Contatti

Io vivo qui: una collaborazione col 9° FMWJ


“Io vivo qui” è il progetto dell’Associazione Fermenti Lattici, promosso dal Consiglio regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso Futura. La Puglia per la parità. 2° edizione. Si rivolge alla comunità di donne straniere con l’obiettivo di incoraggiarne l’autonomia, favorirne l’empowerment e sostenerle insieme alle loro famiglie. Attraverso attività che promuovono l’inclusione sociale, percorsi di formazione linguistica e professionale e iniziative culturali, il progetto mira a facilitare una maggiore partecipazione delle donne alla vita sociale ed economica del territorio.

Unendo sensibilizzazione e azioni concrete, “Io vivo qui” si propone di costruire una comunità inclusiva e accogliente, in cui le donne straniere possano non solo integrarsi, ma anche contribuire attivamente. Le persone provenienti da altri paesi rappresentano una risorsa preziosa e un valore aggiunto per le nostre comunità, apportando nuove competenze, punti di vista e culture che arricchiscono il territorio e ne ampliano gli orizzonti. Il progetto valorizza, inoltre, la collaborazione con la comunità locale e le realtà associative del territorio, creando reti di supporto e favorendo la diffusione di una cultura basata sulla parità di genere e sul rispetto delle diversità.

Nel programma del nono Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, uno dei panel del programma sarà organizzato in collaborazione con l’Associazione Fermenti Lattici al fine di promuovere i valori di inclusione sociale promossi dal progetto “Io vivo qui” e pienamente condivisi dall’organizzazione del FMWJ.

Associazione Fermenti Lattici con sede a Lecce
Condividi
Mario Maffei