Rosaria Talarico

Rosaria Talarico

Rosaria Talarico si definisce “natural born journalist”. Per la burocrazia italiana invece è giornalista professionista dal 2007. Si è laureata in Scienze della Comunicazione presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi sulle tecniche di intervista. È vicepresidente dell’Associazione di giornalismo investigativo (la prima nata in Italia e membro del Global investigative journalism network) che da oltre un decennio si occupa di formare, sostenere e divulgare tecniche di indagine online e la cultura dell’indipendenza nel giornalismo.
Ha scritto per i maggiori quotidiani e periodici italiani (La StampaL’EspressoIl Fatto quotidianoIl FoglioPanorama Economy) occupandosi di economia, finanza, esteri, politica, media, tecnologia e cinema. Nel 2006 ha ottenuto il riconoscimento d’ufficio del praticantato giornalistico presso Milano Finanza (Class Editori) e il settimanale Il Mondo (Rcs), lavorando nelle redazioni di Roma e Milano.
Dopo aver partecipato al Corso informativo per giornalisti impiegati in aree di crisi, è stata in Libano per la prima volta come giornalista embedded nel 2010. Con lo stato maggiore della difesa ha fatto diversi viaggi in Kosovo presso le basi del contingente italiano a Pristina e Pec/Peja nell’ambito della missione Nato Kfor.
È stata impiegata in Libano nella missione Unifil (United nations interim force in Lebanon), vivendo per sei mesi nel quartier generale di Naqoura, al confine con Israele. È stata a capo del Product development media center, avendo alle proprie dipendenze soldati indonesiani come coordinatrice delle attività di comunicazione rivolte alle scuole e alla popolazione locale dei villaggi del Sud del Libano.
Unica giornalista ad avere avuto un blog autorizzato dai vertici militari per raccontare la vita dei soldati nella base e degli abitanti al di fuori e ad avere preso direttamente parte a un’esercitazione delle forze speciali.
Sempre in ambito militare è stata richiamata in servizio per occuparsi del restyling di Rivista Militare, storica pubblicazione dell’esercito fondata nel 1856.

Ha tenuto lezioni di giornalismo e comunicazione presso la Sda Bocconi School of management, l’Università La Sapienza, l’Università di Pavia, la Scuola superiore Sant’Anna e le scuole elementari delle periferie di Roma, nell’ambito del premio Ilaria Alpi.

Membro del consiglio direttivo di Associazione stampa romana e della Commissione nazionale lavoro autonomo in rappresentanza dei giornalisti freelance e precari.
Nei settori del crisis management e della consulenza strategica, lavora per una società svizzera come responsabile media training (simulazione interviste giornalistiche e analisi del linguaggio non verbale).
Ha frequentato, da vincitrice di borsa di studio, il programma su leadership e consulenza aziendale The Global Village for Future Leaders of Business and Industry® presso la Lehigh university in Pennsylvania.
Ha vinto diversi premi giornalistici, tra cui il Premio Maurizio Rampino (con l’inchiesta sul riciclaggio internazionale e il traffico di cash), il Premio Natale – Unione cattolica stampa italiana (per il reportage sul precariato nel mondo della scuola) e il premio Val di Sole per un giornalismo trasparente (con il sito internet www.ilbarbieredellasera.com, antesignano dei blog e di cui, con lo pseudonimo Pennina, è stata una delle colonne in redazione).
È nata in Calabria, vive a Roma con un marito e una valigia sempre pronta. Ha viaggiato in una cinquantina di Paesi diversi e non si è ancora stancata di vederne di nuovi.

Tutti i Panel di Rosaria Talarico