Edit Content

Chi siamo

Il Forum è nato dalla giornalista Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da Giulia Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”.

Contatti

FMWJ Forum 2024Cover Twitter

[fullwidth background_color=”#ffffff” background_image=”” background_parallax=”none” enable_mobile=”no” parallax_speed=”0.3″ background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_webm=”” video_mp4=”” video_ogv=”” video_preview_image=”” overlay_color=”” overlay_opacity=”0.5″ video_mute=”yes” video_loop=”yes” fade=”no” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”20px” padding_bottom=”20px” padding_left=”20px” padding_right=”20px” hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”no” menu_anchor=”” class=”” id=””][fusion_text]

Asmae Dachan sarà al Forum delle giornaliste del Mediterraneo il 23 novembre prossimo a Bari e il 24 a Lecce. Terrà uno speech sulla Siria e sulla continua e silenziosa strage di donne e bambini in atto in Siria.

“Essere giornalisti – dice Asmae – per me significa essere cercatori e testimoni di verità. Mi piace respirare l’aria dei luoghi che devo raccontare, conoscerne la gente, studiarne la storia per cercare di capire, senza fermarmi mai alle apparenze. Cerco soprattutto le voci delle donne e dei bambini, in particolare nei luoghi dove i loro diritti sono violati e dove sono  esposti a violenze e privazioni, come in Siria. Il mio bilinguismo mi permette di esplorare le due sponde del Mediterraneo con la stessa familiarità e attraverso la mia penna cerco di fare da ponte tra culture. Credo nel valore della parola e del dialogo”.

Ha voluto mettere a disposizione del Forum una serie di foto e video che testimoniano il suo impegno di giornalista per la pace.

[/fusion_text][/fullwidth]

Condividi
Giornaliste.org

Leave a Reply