Giornaliste.org
Testata giornalistica del Forum of Mediterranean Women Journalists
Genocidio a Gaza: appello a Tajani
Alla cortese attenzione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – On. Antonio Tajani – Ministero degli Affari Esteri – Piazzale della Farnesina 1 – 00135 Roma Appello urgente per l’evacuazione dei cittadini palestinesi dalla Striscia di Gaza in possesso di documentazione valida Onorevole Ministro Tajani, Le scriviamo come rappresentanti di organizzazioni non […]
LeggiGiustizia per Daphne Caruana Galizia: due condanne all’ergastolo
Dopo quasi otto anni di indagini, omertà e pressioni internazionali, la giustizia maltese ha compiuto un passo decisivo: Jamie Vella e Robert Agius, due figure centrali nel caso Daphne Caruana Galizia, sono stati condannati all’ergastolo per aver fornito l’ordigno esplosivo che il 16 ottobre 2017 uccise la giornalista investigativa mentre lasciava la sua abitazione a […]
LeggiDonne contro la sacra corona unita: documentario di France 24
Tra le protagoniste del reportage anche l’ideatrice del FMWJ Marilù Mastrogiovanni, la voce che la mafia non è riuscita a spegnere Nel silenzio che spesso avvolge la criminalità organizzata in Puglia, una voce si è levata con coraggio, determinazione e lucidità. È quella di Marilù Mastrogiovanni, giornalista investigativa e fondatrice del Forum of Mediterranean Women […]
LeggiLa giornalista Abu Akleh fu assassinata da un cecchino israeliano
L’11 maggio 2022, Shireen Abu Akleh, giornalista palestinese-americana di Al Jazeera, veniva uccisa da un colpo alla testa mentre documentava un’operazione militare israeliana a Jenin, in Cisgiordania. La “voce della Palestina”, così veniva chiamata, indossava un giubbotto antiproiettile con la scritta “PRESS” ben visibile. A distanza di tre anni, nuove indagini e testimonianze rafforzano l’ipotesi […]
LeggiLa donna e il sacro in Occidente, saggio di Paolo Lopane sulle origini del patriarcato
Sono passati trent’anni dalla scomparsa di Marija Gimbutas, la celebre archeologa di origini lituane il cui rivoluzionario scavo nella preistoria, frutto di metodologie innovative e di un approccio interdisciplinare coniugante l’archeologia descrittiva alla linguistica, all’etnografia storica e alla mitologia comparata, ha squarciato il velo di oscurità che incombeva sui tempora ignota e dato un […]
LeggiViktoriia Roshchyna: la giornalista ucraina assassinata in Russia
La notizia dell’omicidio di Viktoriia Roshchyna, giornalista ucraina di 27 anni, è trapelata in Europa solo nel febbraio 2025, in seguito alla restituzione del corpo alla famiglia dopo un lungo periodo di prigionia in Russia. La salma della giornalista presentava segni di tortura, tra cui fratture, lividi e ustioni compatibili con scosse elettriche. Mancavano anche […]
LeggiGender gap salariale nel giornalismo italiano
Nonostante una crescente presenza femminile nelle redazioni italiane, il mondo del giornalismo continua a essere attraversato da un divario di genere evidente e sistemico. Lo raccontano con chiarezza i numeri emersi dal primo Report “Lo stato del giornalismo italiano”, presentato a Roma e frutto della collaborazione tra Fondazione Murialdi, Sapienza Università di Roma, INPS, Ordine […]
LeggiConfederalismo Democratico curdo: se ne parla a Bari il 2 marzo
𝗗𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗮, 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝘁𝗮̀ sono i quattro pilastri dell’incredibilmente innovativo modello politico del Kurdistan siriano. Un sistema di democrazia diretta decentralizzata, basato sull’autogoverno, sui principi di ecologia sociale e di uguaglianza di genere, che rifiuta lo stato-nazione, privilegiando strutture federate di comunità autonome. Postulato dal leader curdo Abdullah Öcalan, questo sistema politico è stato […]
Leggi“XQ the news”: il giornale dove i giovani fanno notizia
Nell’era della disinformazione e dell’infodemia, dove la voce dei più giovani rischia spesso di perdersi nel rumore di fondo dei social, nasce “XQ the news”, un giornale online scritto e curato da ragazze e ragazzi. Non un semplice laboratorio scolastico, ma un vero e proprio progetto editoriale con l’ambizione di trasformare gli studenti in cittadini […]
LeggiDichiarazione del Consiglio delle donne siriane
Il Forum of Mediterranean women journalists aderisce all’appello delle donne siriane esprimendo solidarietà e preoccupazione per il futuro: nessuna democrazia si può costruire senza la condivisione del progetto politico con oltre metà della popolazione del paese. Come donne che vivono in Siria, abbiamo vissuto per molti anni sotto le politiche nazionaliste e unilaterali del regime […]
LeggiNona edizione FMWJ: un bilancio positivo
La 9a edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo si è svolta in tre giornate, sia in presenza che online: il 25 e 26 novembre 2024 a BARI e il 27 novembre 2024 a LECCE. L’evento ha visto la partecipazione di 120 giornaliste e giornalisti, di 193 studentesse e studenti dell’Università di Bari e di […]
LeggiRassegna Stampa
“Il 9° Forum of Mediterranean Women Journalists a Bari il 25-26 novembre e a Lecce il 27” AGENZIE E NAZIONALI Adnkronos https://www.adnkronos.com/immediapress/il-9-forum-of-mediterranean-women-journalists-a-bari-il-25-26-novembre-e-a-lecce-il-27_I8AggNesYOAdM8nNqycZe?refresh_ce Libero Quotidiano https://www.liberoquotidiano.it/news/adnkronos/40735576/il-9-forum-of-mediterranean-women-journalists-a-bari-il-25-26-novembre-e-a-lecce-il-27.html FNSI https://www.fnsi.it/forum-of-mediterranean-women-journalists-a-bari-e-lecce-dal-25-al-27-novembre-la-ix-edizione Ossigeno GIORNALI PUGLIESI Il Tacco d’Italia Il Tacco di Bacco https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/283003.html https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/283197.html https://iltaccodibacco.it/puglia/eventi/283200.html Bari Tomorrow Bari Sera https://bariseranews.it/2024/11/25/9-forum-of-mediterranean-women-journalists-a-bari-il-25-26-novembre-e-a-lecce-il-27 La Gazzetta del Mezzogiorno https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/puglia/1588474/torna-la-9-edizione-del-forum-of-mediterranean-women-journalists-a-bari-e-lecce.html Uniba https://www.uniba.it/it/eventi-alluniversita/2024/forum-delle-giornaliste-del-mediterraneo Quotidiano di Puglia […]
LeggiGiornalismo ed Educazione: il Perché delle Notizie nell’era della disinformazione
Il progetto europeo XQ.EUJOY: European Youth Journalism è partner del Forum of Mediterranean Women Journalists con cui ha promosso due panel: nel 2023 da titolo Il perché della notizia: il giornalismo digitale per i più piccoli e nel 2024 Tra edutainment ed infotainment: il giornalismo come strumento pedagogico. Il prossimo13 dicembre si terrà, presso l’Universitat […]
LeggiIl Rojava rischia di essere cancellato: appello urgente alla solidarietà internazionale
Il Governo autonomo della Siria del Nord est, è l’unica amministrazione democratica e paritaria al mondo Dal 26 novembre 2024, 𝐢𝐥 𝐍𝐨𝐫𝐝-𝐄𝐬𝐭 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐫𝐢𝟒 è 𝐭𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐚𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐬𝐢 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚. Gli scontri tra i gruppi jihadisti di Hayat Tahrir al-Sham (HTS), l’Esercito Nazionale Siriano (SNA) sostenuto dalla Turchia e il governo di […]
LeggiIl giornalismo delle donne nutre la vita: chiediamo più spazio per nuovi modelli editoriali antipatriarcali
Mastrogiovanni, fondatrice del Forum delle giornaliste del Mediterraneo: “Il giornalismo etico, quello che vuole curare le parole e con le parole deve essere tutelato come una forma di riproduzione sociale, di cui ancora una volta si fanno carico le donne giornaliste Foto di copertina – Da sinistra: Necibe Qeredaxi – attivista Jineoloji Academy, Iraqui Kurdistanê […]
LeggiTurchia, arrestati 14 giornalisti curdi: FMWJ chiede il loro immediato rilascio e la fine del “genocidio politico”
Si uniscono all’appello del Forum, l’International Federation of Journalists e l’associazione italiana Giulia Giornaliste Questa mattina sono state condotte nuove operazioni di polizia in molte città, tra cui Amed (tr: Diyarbakır), Istanbul, Batman, Mardin e Şirnak. Il ministro Ali Yerlikaya ha annunciato che 231 persone sono state arrestate durante i raid domiciliari condotti in 30 […]
LeggiIl 9° FMWJ in diretta streaming
Appena aperti i lavori del 9° Forum delle Giornaliste del Mediterraneo. Voci di DONNE ferme, potenti, competenti. TUTTI E OTTO I PANEL SONO VISIBILI IN DIRETTA STREAMING, sui canali social del #FMWJ e dal canale YouTube dell’evento: https://www.youtube.com/@FMWJournalists Di seguito riportiamo i link a tutti i panel: PANEL 1 – PRESS CARE, LIFE CARE. LIBERARE […]
LeggiLa “telefonata olografica”: il futuro dell’informazione e della didattica
L’innovativo dispositivo sperimentato tra l’Università di Bari e l’Università del Rojava (nel kurdistan siriano) sarà presentato nel corso del 9° Forum of Mediterranean Women Journalists La nona edizione del Forum delle Giornaliste del Mediterraneo (FMWJ) che si terrà a Bari il 25 e 26 novembre e a Lecce il 27 novembre, sarà l’occasione per presentare […]
Leggi