Laura Marchetti
Professoressa Associata di Didattica generale all’Università Mediterranea di Reggio Calabria e Docente di didattica delle culture all’Università degli Studi di Foggia. E’ anche coordinatrice del Centro della Complessità. Ha diretto per la casa editrice Palomar la collana di scienze sociali “Discese”; dirige per la casa editrice Adda, la collana “I cammini del mito”, e per Pacilli editore la collana “Complessità e intercultura”. Ha scritto articoli per la rivista di filosofia “Paradigmi” e per il quotidiano “Liberazione”; collabora con “Il Manifesto” e con il blog “Officina dei Saperi”. Ha scritto anche “La Madre, il gioco, la Terra” (1994); “Il Fanciullo e l’Angelo” (1996); “Il pensiero all’aria aperta” (2003); “Ecologia Politica” (2007); “La scienza nuova della formazione” (con Autori vari, 2010); “Alfabeti ecologici” (2013); “La fiaba, la Natura, la Matria. Pensare la decrescita con i Grimm” (2014); “Oltre la mente coloniale” (2015); “Agalma. Per una didattica della carezza” (2017).