Il Forum è nato dalla giornalista Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da Giulia Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”.
Appena aperti i lavori del 9° Forum delle Giornaliste del Mediterraneo.
Voci di DONNE ferme, potenti, competenti.
TUTTI E OTTO I PANEL SONO VISIBILI IN DIRETTA STREAMING, sui canali social del #FMWJ e dal canale YouTube dell’evento: https://www.youtube.com/@FMWJournalists
Di seguito riportiamo i link a tutti i panel:
PANEL 1 – PRESS CARE, LIFE CARE. LIBERARE LA VERITÀ, NUTRIRE LA VITA
PANEL 2 – FEMMINISMI E LIBERTÀ DI STAMPA DELL’ AFRICA SUBSAHARIANA
PANEL 3 – DECOLONIZZARE L’ INFORMAZIONE: IL GIORNALISMO LOCALE TRA NEWS DESERT E GHOST PAPERS
PANEL 4 – PALESTINA, UN “GENOCIDIO” IN DIRETTA
PANEL 5 – JINEOLOJIÎ, LA RIVOLUZIONE DELLE DONNE IN KURDISTAN
PANEL 6 – TRA EDUTAINEMENT ED INFOTAINEMENT: IL GIORNALISMO COME STRUMENTO PEDAGOGICO
PANEL 7 – MATERNITÀ, SALUTE MENTALE E LEADERSHIP NEL GIORNALISMO
PANEL 8 – LA RIPRODUZIONE SOCIALE (NON) È (PIÙ) ROBA DA FEMMINE
[…] Perché se la stampa non riesce ad essere libera pienamente, se non riesce a liberare la verità, non riuscirà neanche a “nutrire la vita”; non riuscirà a farsi promotrice cioè di “valori” e parole “buone” finalizzate a rinsaldare il patto sociale tra i cittadini e le istituzioni che li rappresentano; non riuscirà a far emergere attraverso i dati “buoni” i fenomeni discriminatori, altrimenti invisibilizzati; non riuscirà a svolgere la sua funzione pedagogica di educazione al pensiero critico, perché nell’educazione al pensiero critico si pongono le basi per il controllo del potere, controllo senza il quale la vera democrazia rischia di perire. NELLA FOTO: da sinistra: Necibe Qeredaxi (attivista Jineoloji Academy – Kurdistan irakeno); Marilù Mastrogiovanni (fondatrice del FMWJ); Gulistan Ike (giornalista di Newaya Jin -Kurdistan turco) SCOPRI DI PIÙ Visita il Sito https://www.giornaliste.org/news/il-9-fmwj-in-diretta-streaming/ […]
2 Comments
[…] Contatti: https://www.giornaliste.org/news/il-9-fmwj-in-diretta-streaming/ […]
[…] Perché se la stampa non riesce ad essere libera pienamente, se non riesce a liberare la verità, non riuscirà neanche a “nutrire la vita”; non riuscirà a farsi promotrice cioè di “valori” e parole “buone” finalizzate a rinsaldare il patto sociale tra i cittadini e le istituzioni che li rappresentano; non riuscirà a far emergere attraverso i dati “buoni” i fenomeni discriminatori, altrimenti invisibilizzati; non riuscirà a svolgere la sua funzione pedagogica di educazione al pensiero critico, perché nell’educazione al pensiero critico si pongono le basi per il controllo del potere, controllo senza il quale la vera democrazia rischia di perire. NELLA FOTO: da sinistra: Necibe Qeredaxi (attivista Jineoloji Academy – Kurdistan irakeno); Marilù Mastrogiovanni (fondatrice del FMWJ); Gulistan Ike (giornalista di Newaya Jin -Kurdistan turco) SCOPRI DI PIÙ Visita il Sito https://www.giornaliste.org/news/il-9-fmwj-in-diretta-streaming/ […]
Comments are closed.