Edit Content

Chi siamo

Il Forum è nato dalla giornalista Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da Giulia Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”.

Contatti

FMWJ Forum 2024Cover Twitter
La verità, vi prego, su Gaza

Ci sono momenti della storia dell’umanità in cui le parole della ragione non bastano. Allora si fa appello con gli urli del cuore. Firmiamo per il cessate il fuoco a Gaza e la fine dell’occupazione dei Territori palestinesi: https://www.change.org/p/la-verit%C3%A0-vi-prego-su-gaza-cessate-il-fuoco-stop-al-massacro-del-popolo-palestinese

La verità, vi prego, su Gaza.
Gaza è la tomba di 30 mila corpi trucidati, massacrati, fatti a pezzi sotto i
nostri occhi. Gaza è il volto tremante di 10 mila bambini davanti al plotone
di esecuzione israeliano.

La verità, vi prego, su Gaza.
Gaza non è solo una prigione a cielo aperto. Gaza è la prigione della nostra
coscienza, il nostro doppio standard, la prigione della negazione dell’umanità,
tanto cara al nostro umanesimo ristretto, mai “a misura del mondo”.

La verità, vi prego, su Gaza.
Gaza è la morte della democrazia, malata di guerra in Europa e America.
Gaza è la morte del diritto internazionale, la morte dei diritti umani che
proclamiamo ogni 100 anni.

La verità, vi prego, su Gaza.
Gaza viene massacrata dal terrorismo di Stato e la nostra anima umanitaria
esala il suo ultimo respiro. Che non si dica “noi non sapevamo”.

Gaza muore. Noi pure, ma la Palestina sempre vivrà.


La verità, vi prego, su Gaza.


Febbraio 2024

Luigi Cazzato (Università di Bari)

Roberta De Monticelli (già Università di Ginevra e San Raffaele)

Luisa Morgantini (già Vicepresidente Parlamento Europeo)

Domenico Gallo (Presidente di Sezione emerito Corte di Cassazione)

Tomaso Montanari (Rettore dell’Università per Stranieri di Siena)

Nabil Salameh (Conservatorio di Lecce)

Iain Chambers (già Università di Napoli L’Orientale)

Fausto Gianelli (Giuristi Democratici Modena)

Marta Cariello (Università della Campania)

Claudio Fogu (University of California Santa Barbara)

Novara Flavio (Premio internazionale Stefano Chiarini)

Erminia Rizzi (Babylon – Ass. gruppo lavoro rifugiati Bari)

Tommaso Visone (Università degli studi Link)

Carla Poncina (Istituto Nazionale Parri Milano)

Maria Agostina Cabiddu (Politecnico di Milano)

Gabriele Usberti (Università di Siena)

Maristella Gatto (Università di Bari)

Anna Scacchi Università di Padova)

Annarita Taronna (Università di Bari)

Filippo Silvestri (Università di Bari)

Alessandra Di Maio (Università di Palermo)

Lorena Carbonara (Università della Calabria)

Vincenzo Susca (Università di Montpellier)

Alessandra Petrina (Università di Padova)

Maria Renata Dolce (Università del Salento)

Armida Salvati (Università di Bari)

Francesca Forlè (Università San Raffaele)

Giancarlo Consonni (emerito Politecnico di Milano)

Giulia Gallotta (Università di Bari)

Annalisa Oboe (Università di Padova)

Vincenzo Costa (Università San Raffaele)

Elisabetta Andreani (Conservatorio di Milano)

Nicoletta Vallorani (Università di Milano)

Alba Graziano (Università della Tuscia)

Anna Enrichetta Soccio (Università di Chieti-Pescara)

Laura Corradi (Direttora Decolonial Feminist Queer LAB)

Alessandra Petrina (Università di Padova)

Maria Renata Dolce (Università del Salento)

Silvia Antosa (Università di Siena)

Anna Pasolini (Università di Milano

Brandon Breen (Università di Cagliari)

Roberto Sebastiano (Politecnico di Milano)

Ilaria Parini (Università di Torino)

Roberta Guccinelli (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Marina Vitale (già Università l’Orientale di Napoli)

Serena Guarracino (Università dell’Aquila)

Gabriele Bizzarri (Università di Padova)

Edoardo Balletta (Università di Bologna)

Wasim Dahmash (già Università di Cagliari)

Pasquale Musso (Università di Bari)

Itala Vivan (già Università di Milano)

Silvana Carotenuto (Università di Napoli L’Orientale)

Nicola Melis (Università di Cagliari)

Claudia Padovani (Università di Padova)

Maria Giulia Fabi (Università di Ferrara)

Federico Cantoni (Università di Milano)

Oscar Meana (già Conservatorio di Milano)

Vincenzo Russo (Università di Milano)

Elena Ogliari (Università di Milano)

Claudia Attimonelli (Università di Bari)

Fernando Gonsalves (Università di Rio de Janeiro)

Gianpaolo Chiriacò (Universität Innsbruck)

Ramona Onnis (Université Paris Nanterre)

Simone Ferrari (Università di Milano)

Valentina Cappelletti (Cgil Milano)

Luca Stanzione (Cgil Milano)

Maria Enrica Palmieri (già’ direttore Accademia Nazionale di Danza)

Meri Calvelli (Direttrice Centro Italiano di Scambi Culturali – Vik Gaza)

Fabrizio Piepoli (Conservatorio di Lecce)

Gianpaolo Altamura (Università di Bari)

Laura Cima (coordinamento nazionale ecofemminista)

Marilù Mastrogiovanni (fondatrice Forum of Mediterranean Women Journalists)

Gabriela Alexandra Banita (Università di Bologna e Paris Sorbonne Nord)

Barbara Schiavulli (direttrice Radio Bullets)

Giuseppe Volpe (consigliere comune di Terlizzi, Bari)

Guido De Monticelli (Regista teatrale e docente)

Mariaconcetta Costantini (docente universitaria)

Mara Mattoscio (docente universitaria)

Enrico Frattaroli (autore e regista teatrale)

Pinuccia Montanari (saggista e giornalista)

Angela Passarello (poeta e artista visiva)

Enrico Frattaroli (Regista teatrale)

Rossella Guadagnini (giornalista e blogger)

Chiara Centonze (già avvocato)

Ileana Alesso, (avvocata)

Giulia Forni (ex docente di liceo)

Barbara D’Amico (giornalista)

Maurizio Donati (editor)

Marina Corona (poetessa)

Condividi
Luigi Cazzato