Il Sahel è stritolato da fenomeni complessi: terrorismo jihadista, mafie transnazionali e traffici illeciti, emergenze ambientali, mancanza di governance. Quello che accade in Mauritania, Ciad, Niger, Mali, Burkina Faso ha ricadute in tutto il continente africano, fino in Europa di cui il Sahel in chiave geopolitica è da considerarsi il “confine” meridionale.
Creare le condizioni per garantire i diritti umani in prima sicurezza, stabilità governativa, sviluppo economico e sociale poi, diventa urgente non solo per l’Africa ma per l’Europa tutta.
Emanuela Del Re, deputata, rappresentante speciale dell’Unione europea per il Sahel (video in differita)
Anna Meli, giornalista, attivista Cospe
Almaz Weldesilassie, attivista, coordinatrice Diaspora del Tigray Friuli Venezia Giulia
Arianna Obinu, blogger, studiosa di migrazioni
Modera: Antonella Napoli, direttrice Focus on Africa