Edit Content

Chi siamo

Il Forum è nato dalla giornalista Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da Giulia Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”.

Contatti

FMWJ Forum 2024Cover Twitter
23 Novembre 2023 - Ore 16.30-18.30
Aula Starace, dip. Scienze Politiche
Piazza Cesare Battisti, 3 UNIBA

La complessità degli immaginari veicolati attraverso sistemi massmediali altrettanto complessi a disposizione del pubblico infantile richiede da parte dei giornalisti nuove competenze per educare alla partecipazione democratica fin dalla più tenera età.
Quali caratteristiche devono avere i prodotti giornalistici per i minorenni e come stimolarne la formazione di un’opinione su basi critiche e autonome? La deontologia professionale è al bivio tra la necessità di aggiornare i format senza diluire il senso in una eccessiva frammentazione sui social network e quella di tenere la barra dritta sull’etica professionale. Gli esperimenti più recenti dimostrano che i ferri del mestiere possono tornare a brillare a contatto con la modernità.

Speakers:
Iris Luarasi, Albanian Media Institute; former president Grevio
Joaquim Ramos Pinto, president of the Portuguese Association of Environmental Education, ASPEA
Luisa Schmidt, Sociologist, Journalist, Professor at the Institute of Social Sciences, University of Lisbon
Paula Estalayo Bielsa, Coordinadora Octaedro Universidad)
Juan Leon, Octaedro Universidad Barcelona
Manuel León, Octaedro, University of Southampton
Valentina Isernia, Giornalista, direttrice di Fantasy Era e vice presidente IdeaDinamica Scarl.

Chair: Rosa Gallelli, Uniba

Previsti 4 crediti deontologici per i giornalisti. Clicca qui per l’iscrizione

Giornaliste.org