Edit Content

Chi siamo

Il Forum è nato dalla giornalista Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da Giulia Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di “creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace”.

Contatti

FMWJ Forum 2024Cover Twitter
CFU per Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione

Il 22-23-24 novembre si svolgerà il FMWJ: 2 crediti formativi per chi seguirà gli otto panel oppure 0,25 CFU per la mezza giornata

Il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo, sin dalla sua prima edizione nel 2017, si è svolto in collaborazione e presso le aule dell’Università di Bari. Una relazione strettissima con l’Ateneo barese che coinvolge anche altri soggetti come il BALAB, l’associazione S/murare il Mediterraneo e l’Archivio di genere. Come negli anni precedenti, le studentesse e gli studenti che parteciperanno agli 8 panel del Forum avranno diritto a 2 crediti formativi, questo però è riservato solo agli studenti di Scienze della comunicazione, infatti per Scienze politiche saranno attribuiti solo 0,25 per la mezza giornata.

Per chi ha meno tempo, saranno attributi 0,25 CFU per mezza giornata (due panel) e 0,50 CFU per l’intera giornata del 23 novembre (4 panel).

La consegna dell’’attestato di partecipazione sarà consegnata immediatamente dopo la conclusione dei panel.

Modalità di accesso

Non servirà una pre iscrizione per presenziare ai panel, ma sarà sufficiente presentarsi all’orario di inizio e registrare la propria presenza al banchetto di accettazione subito fuori l’aula universitaria.

Condividi
Tirocinanti UNIBA