di Marilù Mastrogiovanni
https://www.facebook.com/forumgiornaliste/videos/314355569171502/
Un territorio di confine, di periferia, da sempre punto di partenza e contemporaneamente destinazione delle tante migrazioni cui la Storia ha assistito. Due città, Bari e Lecce, tra il 22 e il 25 novembre 2018 rappresentano la Puglia intera che accoglie diverse culture, diverse visioni, esperienze unite da valori come il rispetto della dignità altrui.
Il Forum of Mediterranean Women Journalists dà spazio a queste visioni, ospitando giornaliste provenienti da tutto il mondo: donne che si battono perché la parità di genere, nelle stem come nel giornalismo, venga rispettata; donne esiliate dal proprio Paese per aver raccontato al mondo la piaga dello sfruttamento, avallato dalle istituzioni; donne minacciate perché hanno osato sostituirsi ad uno Stato assente nel tutelare le vittime di molestie; donne che si danno da fare per “S/Murare il Mediterraneo”, per abbattere quei muri di cui ha parlato anche Lorena Saracino, presidente Corecom Puglia, nel suo intervento durante la terza edizione del Forum.
Per il terzo anno di fila, infatti, il Corecom Puglia, presidio locale di democrazia e organo garante della corretta rappresentazione delle minoranze, anche e soprattutto sul piano mediatico, ha riconosciuto la vicinanza ai valori promossi dal Forum delle giornaliste del Mediterraneo, organizzato da Giulia giornaliste. “Ad oggi nel mondo si contano 36 muri – ha ricordato Lorena Saracino a Bari – (…) sono muri politici, sociali e culturali”. “L’aggravarsi della situazione dei diritti e delle libertà individuali della donne – ha concluso la presidente – non può non richiamare alla coscienza i principi che hanno mosso da sempre le nostre lotte di donne”.
La presidente Saracino ha proposto che il Corecom, e lei stessa come presidente, si faccia parte attiva perché il sito web del Forum diventi un momento permanente di confronto e di incontro delle giornaliste, pubblicando tutto l’anno i loro interventi, le loro opinioni e prese di posizione. L’idea è lanciare ogni anno un tema, come quello appunto di “Un/walling Europe”, su cui tenere aperto un tavolo di discussione 365 giorni l’anno.
La conferma di un’alleanza sempre più forte, quella tra il Forum e Corecom Puglia, un organo di assoluta importanza nel monitoraggio del livello di democrazia rappresentato nei media locali, è la conferma di un lavoro ben fatto da ambo le parti, e di nuove prospettive alle quali dare un seguito. Come annunciato durante la terza edizione, Corecom Puglia accompagnerà una rete di donne più forte e matura verso la quarta edizione del Forum of Mediterranean Women Journalists. Un’edizione già in via di definizione, con un palinsesto ancora più ricco, forte anche del sostegno attivo di uomini e donne pronti e pronte a “S/Murare il Mediterraneo”, per citare il motto di questa terza edizione, ed andare oltre, verso nuovi muri culturali da abbattere.