Aula Starace, dip. Scienze Politiche
Piazza Cesare Battisti, 3 UNIBA
Il popolo curdo è da decenni vittima di una pulizia etnica feroce da parte di Turchia, Siria, Iran, Iraq. Eppure c’è chi non si piega sotto i fendenti della violenza patriarcale e trova la forza di immaginare e mettere in pratica un nuovo sistema sociale basato sull’ecofemminismo: sono le donne della Jineoloji.
Eppure il racconto di questo crimine verso l’umanità trova poco stazio nella informazione mainstream, dove è necessario dare voce alle minoranze oppresse, con un linguaggio rispettoso del background migratorio, rispettando la privacy e tutelando le fonti anche quando sono lontane, in universi che sembrano altro da noi.
Speakers:
Daniele Petrosino, Uniba
Ergin Nesrin, Turkish-Kurdish refugee journalist
Laura Cima, coordinamento nazionale Ecofemministe
Luciana Borsatti, già inviata Ansa in Iran
Marilù Mastrogiovanni, direttrice Forum of Mediterranean women journalists
chair: Lorena Carbonara, UniCal, coordinatrice S/Murare il Mediterraneo
Previsti 4 crediti deontologici per i giornalisti. Clicca qui per l’iscrizione